PORTE SCORREVOLI
Le porte interne di qualsiasi materiale possono essere trasformate in porte scorrevoli, potendo inoltre scegliere se optare per un’installazione interno o esterno muro:
- per le porte scorrevoli interno muro è necessaria la predisposizione di appositi cassonetti metallici premurati (scrigno). Possono essere eseguite in versione standard o su misura;
- le porte scorrevoli esterno muro possono anche essere di grandi dimensioni e scorrere su molteplici tipologie di binari anch’essi molto innovativi rispetto al passato. I nuovi binari ricordano i bastoni delle tende da interno e diventano anch’essi elementi di design.
Le porte scorrevoli che abbiamo selezionato mostrano innumerevoli vantaggi in termini di utilizzo, praticità e bellezza estetica e la maggior parte dei modelli presenta diverse varianti come le porte scorrevoli sovrapposte o quelle parallele, anche in presenza di più ante.
PORTE SCORREVOLI: TIPOLOGIE E VANTAGGI
Le porte scorrevoli sono riconosciute a tutti gli effetti come un connubio perfetto fra estetica, design, funzionalità e praticità: permettono di ottenere un’apertura dal minimo ingombro ma anche la soluzione ideale per arredare gli spazi con armonia e stile, grazie a prodotti ricchi di innovazione tecnologica e stilistica.
PORTE SCORREVOLI A SCOMPARSA: LE PORTE INVISIBILI!
Si definiscono Porte a Scomparsa sia le porte scorrevoli interno muro di cui sopra oppure porte con telaio invisibile (che deve essere allocato in fase di ristrutturazione) al quale viene agganciata l’anta che può essere verniciata come il muro e quindi essere a scomparsa.